Kennedy Center: teatro intitolato a Melania Trump

7 godzin temu

La commissione per il Bilancio della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato martedì una controversa proposta per rinominare il teatro dell'opera del prestigioso Kennedy Center di Washington in onore della First Lady Melania Trump. La decisione è stata inserita in un testo di finanziamento per il 2026 del Dipartimento per la sicurezza interna.

Il provvedimento prevede il blocco dei finanziamenti federali destinati al Kennedy Center qualora l'istituzione non provveda a rinominare il teatro, attualmente noto come Opera House. Il deputato repubblicano Mike Simpson, promotore dell'emendamento, ha difeso la sua iniziativa definendola un "ottimo modo per riconoscere il suo sostegno e il suo impegno nella promozione delle arti".

Trump rafforza il controllo culturale

Dal suo ritorno alla Casa Bianca avvenuto a gennaio, Donald Trump ha accentuato il controllo sul Kennedy Center. Nel mese di febbraio ha proceduto a un rimpasto del consiglio di amministrazione, licenziando diversi membri e auto-nominandosi successivamente a capo della principale istituzione culturale di Washington.

L'obiettivo dichiarato è quello di porre fine alla cultura "woke", termine dispregiativo utilizzato dalla destra radicale per riferirsi alle politiche di promozione della diversità. Questa mossa si inserisce in una strategia più ampia di controllo delle istituzioni culturali americane.

Altre proposte di intitolazione

A gennaio una deputata repubblicana della Carolina del Nord ha presentato un disegno di legge per rinominare l'aeroporto principale di Washington in "Donald J. Trump International Airport". Analogamente, una deputata della Florida ha proposto un ulteriore disegno di legge che imporrebbe di "assicurarsi che il volto del presidente Donald J. Trump sia inciso sul Monte Rushmore".

Questo celebre monumento del South Dakota presenta i volti scolpiti dei presidenti George Washington, Thomas Jefferson, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt sul fianco della montagna. Infine, un membro del Congresso del Texas ha suggerito di sostituire il volto di Benjamin Franklin, uno dei padri fondatori della nazione, con quello del miliardario repubblicano sulle banconote da 100 dollari.

Fonte AGI (www.agi.it)

Nota: questo articolo è stato rielaborato da UPDAY con l'ausilio dell'intelligenza artificiale.

Idź do oryginalnego materiału